Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/10419/319964 
Year of Publication: 
2013
Series/Report no.: 
CASMEF Working Paper Series No. WP 2013/08
Publisher: 
LUISS Guido Carli, Department of Economics and Business, Arcelli Centre for Monetary and Financial Studies, Rome
Abstract: 
Le banche a vocazione locale, sfruttando i tradizionali punti di forza del radicamento nel territorio e della capacita' di sviluppare e privilegiare rapporti di tipo relazionale con la propria clientela nella logica del relationship banking, negli anni della crisi hanno continuato a sostenere il tessuto imprenditoriale rimanendo fedeli sia al loro ruolo di interlocutori privilegiati di imprese e famiglie del territorio di appartenenza sia ad un modello di business improntato sull'intermediazione creditizia. L'analisi sui bilanci proposta in questa sede ha infatti confermato che tali banche, pur con alcune problematicita' legate al peggioramento della qualita' del proprio portafoglio, hanno sostanzialmente mantenuto, se non leggermente accresciuto, la loro posizione competitiva nel mercato del credito. Le evidenze dell'indagine hanno consentito di svolgere alcune considerazioni su come esse possano implementare nel tempo i contenuti operativi e relazionali del rapporto con le imprese, nel presupposto che sul fronte dell'assistenza finanziaria a quest'ultime si debba fare qualcosa di piu' al fine di supportarle nei loro percorsi di crescita e di sviluppo che risentono evidentemente anche degli effetti negativi dell'attuale fase congiunturale. In tale contesto, se le banche locali appartenenti a gruppo bancari con operativita' ampia e articolata possono affrontare il problema definendo opportune modalita' di scambio con le societa' prodotto che ne fanno parte, per quelle indipendenti si tratta di creare percorsi condivisi con altre banche che si trovano nella stessa situazione sollecitando anche iniziative di sistema e a livello di associazioni di categoria di appartenenza ovvero di stabilire relazioni di collaborazione e/o di partnership con istituzioni specializzate.
Document Type: 
Working Paper

Files in This Item:
File
Size





Items in EconStor are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.